Chi siamo

La Pinnetta – chi siamo. Profilo e storia

La Pinnetta, nata negli ultimi anni 1990 con sede a Olbia, opera realizzando, in proprio e per la vendita e per affitto, ville e villette di elevata qualità su un terreno di proprietà.
Il villaggio sorge, per volontà e su iniziativa dei proprietari, grazie a un piano di lottizzazione privato che ha permesso, a differenza dalle politiche di piano pubbliche, di calare l’intervento sulla realtà del luogo facendone emergere e risaltare le caratteristiche più importanti e ottimizzando la resa in termini ambientali, edilizi e di comfort.

La posizione dei terreni sui quali sorge il piano risulta particolarmente vantaggiosa, sia in termini di collegamenti (dista un km dalla S.S. 125, 10 km da Olbia, 17 km da San Teodoro) sia in termini di panoramicità, in quanto sorge su un’altura che permette una vista che comprende la città e il golfo di Olbia, Capo Figari, Capo Ceraso e l’isola di Tavolara. Nella galleria immagini dedicata alle viste panoramiche sono presenti alcune viste rappresentative.

Al centro della sua visione la Pinnetta pone la Gallura, la Costa Smeralda, ed il suo territorio unico, con oltre 400 km di costa da Budoni-San Teodoro fino ed oltre Santa Teresa di Gallura, salvaguardata fin dagli anni 70 da una politica urbanistica finalizzata ad uno sviluppo eco-sostenibile del territorio. Il concetto chiave è che l’immobile, altro non sia che la cornice di una tela ben più preziosa in un connubio fra l’ambiente naturale, aspetti culturali ed enogastronomici che il territorio dispone ed offre; ciò ha consentito, ed oggi ancor di più, di stabilire basi solide di fare impresa anche come marchio di qualità e garanzia nei confronti dei clienti, veri protagonisti di questa eco-sostenibilità.

Puoi calcolare i percorsi cliccando sull’icona http://www.caselapinnetta.it/wp-content/plugins/leaflet-maps-marker/inc/img/icon-car.png e trovarci anche su Google Earth scaricando dalla mappa tramite l’icona http://img1.wikia.nocookie.net/__cb20101130020151/logopedia/images/9/9e/Google_Earth_logo.png il file xml

icon-car.png
La Pinnetta

Caricamento delle mappe in corso - restare in attesa...

La Pinnetta 40.869262, 9.597330

 

Abitare a la Pinnetta

 

Per comprendere il valore e la unicità che contraddistingue la Pinnetta ed i suoi fabbricati è necessario fare una analisi di ciò che offre il mercato immobiliare residenziale turistico nel resto della Gallura, per rispondere alle esigenze della potenziale attuale clientela.

La domanda italiana, ma soprattutto quella internazionale, negli ultimi anni, diremo negli ultimi vent’anni, si è particolarmente evoluta ed esprime bisogni differenti rispetto al passato. La cultura e la sensibilità si sono affinate, i potenziali acquirenti sono diventati più attenti ed esigenti. Si è creata una fascia di mercato più raffinata e particolarmente sensibile verso importanti valori quali il benessere, la qualità della vita, del vivere quotidiano legato alla esclusività, al relax, all’intimità, non tralasciando tuttavia la bontà dei servizi facilmente reperibili ed offerti nel territorio. La filosofia della Pinnetta parte dall’assunto che le villette costruite ad uso turistico, hanno finalità anche di carattere residenziale, adattandosi quindi a necessità esistenziali ed emozionali legate inevitabilmente alla qualità della vita. Questo solido principio rappresenta il filo conduttore che unifica la diverse aree e settori della società. Una nuova visione operativa integrale, che implica un nuovo concetto di fare integrazione fra l’intervento dell’uomo ed il paesaggio in maniera eco-sostenibile, promuovendo la bio-archietettura e la bio-edilizia includendo nuovi metodi di progettazione e di costruzione utilizzando materiali qualità, per dare agli abitanti le case un senso di benessere a starci dentro in tutte le stagioni.

Di conseguenza il valore metro quadro diventa un parametro secondario nella valutazione del prezzo che, in questa location, è sempre più legato al livello emozionale dell’immobile. Nel contesto più ampio della zona sono diversi segmenti di mercato, che si differenziano fra di loro per le qualità intrinseche ed estrinseche degli immobili e i relativi parametri commerciali. Parametri quali la locazione, le qualità costruttive, la vista, il panorama, la privacy,la topologia architettonica, hanno una influenza notevole sui valori, che per soluzioni esclusive come le nostre potrebbero raggiungere prezzi ben più alti se non addirittura raddoppiati, rispetto a quelli proposti.

IL PREGIO, SECONDO LE CONSIDERAZIONI FATTE DALLA PINNETTA, E’ DATO DA:

Posizione, intesa come panoramicità

Vista mare

Distanza dalle spiagge

Tipologia edilizia, bio-architettonica e bio-edlizia

Riservatezza, privacy

Vicinato, contesto

Presenza servizi, distanze porto-aeroporto, golf, marina

Giardino esclusivo

Oggi stiamo vivendo un periodo di profondo cambiamento nel quale l’edilizia sostenibile, l’utilizzo di materiali bio-eco-sostenibili, case a basso consumo energetico, sono aspetti centrali per poter determinare i nuovi parametri di qualità richiesti dal mercato ed attesi da un cliente maturo e sensibile verso tali tematiche. La Pinnetta ha impostato così il suo cammino e si muove in questa direzione, certa che alla fine   la qualità sarà la l’elemento di maggior valore o il valore aggiunto che farà la differenza o se si preferisce sarà la somma dei valori che faranno il totale, come diceva Totò.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.